Consulta dei Principi

external image eruditi.pngVedi anche tutte le Cronache: 1256 - 1257 - 1258 - 1259 - 1260 - 1261 - 1262 - 1263
Ultime novità - Bandi - Eventi - Racconti e Canzoni - Personaggi famosi - Storia antica - Compendio



Sommario

Principato
Data
Descrizione
Personaggi Coinvolti
Galleria dei ritratti
Novità e Dicerie
Principato
campagne nei dintorni di Dimora, Corona del Re

Data
quarto giorno della terzaa decade di carminio 1261

Descrizione

A un mese di distanza dalla Notte dei lunghi coltelli di Badia d'Espero, in cui Sua Maestà Aureliano dei Gastaldi veniva ucciso, la vedova del Re, nonchè madre del neonato erede al Trono del Sole, convocò un Bando Reale nei pressi della capitale del Regno, cosicchè i Principi delle Terre Spezzate potessero porgere omaggio al Re infante.
L'incontro delle Corti si concluse con la Consulta dei Principi, un incontro in cui i Signori dei sette Principati, accompagnati da pochi consiglieri, decisero delle sorti del Regno fino al momento in cui l'erede Gastaldi non avesse compiuto un anno di età.

La Consulta, presieduta dal Gran Ciambellano di Aureliano, Niniel da Andùnelen, sciolse la vecchia Corte Errante del Re per eleggerne una nuova, con l'introduzione di nuove cariche: al Vicario di Corte fu affiancata la Voce degli Spiriti, così da mettere d'accordo gli esponenti di Antico e nuovo culto; il Giullare di Corte fu sostituito dal Cerusico di Corte, così da coordinare meglio gli sforzi dei cerusici contro il morbo senza nome; in sostituzione del Primo Cavaliere del Re fu nominato il Primo Cavaliere del Regno, in quanto una simile carica non poteva essere affidata a un non-coronense.

Inoltre la Consulta affidò la reggenza di Corona del Re a Ser Tancredi Roncaglia, che prevalse sul rivale il Barone Bonifacio Leone dei Clementi e istituì all'unanimità un Tribunale di nobili cui affidare l'amministrazione della giustizia, che già dalla sua prima seduta prende importanti decisioni riguardanti persone coinvolte in modo più o meno approfondito con gli Avvizziti.

Personaggi Coinvolti

Niniel da Andùnelen
Il Principe Falcobrando del Clan del Falco, consigliato da Primaluna e Agata per Altabrina
Il Principe Alarico d'Urso, consigliato dalle Duchesse Caterina Griselda Gotardo e Bianca Portalupo per Castelbruma
Il Principe Edoardo II dei Castamanti, consigliato dai Vescovi Bramante Sestesi e Crudele Dulcamara per Valleterna
Ser Tancredi Roncaglia e il Barone Bonifacio Leone Clementi, consigliati dalle Baronesse Aurora della Torre e Lucilla Vignalba per Corona del Re
Il Nentar Galdor Elentauron, consigliato dal Lassilantar Turion Lotenen e
La Basilissa Desdemona Alcestidi, consigliata dal Barone Parnasso Zenaidi e da Sibilla Malvinia per Venalia
Il Principe Temistocle degli Alessandridi, consigliato dall'Arconte Aristarco Osiride dei Crisostomi per Meridia

Galleria dei ritratti

I Principi e i consiglieri di Corona del Re e Venalia
Il Gran Ciambellano Niniel, i Principi e i consiglieri di Valleterna e Meridia

Galdor e i suoi consiglieri
Alarico e i suoi Consiglieri
Falcobrando e i suoi consiglieri


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)